Il convegno Fronti d’acqua, organizzato dal Dipartimento di Culture del Progetto, Unità di ricerca “Architettura e Paesaggi della Produzione”, con la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di Venezia e Laguna e l’Autorità di Bacino dell’Alto Adriatico, dedica due giornate di studio al progetto di architettura e paesaggio che interviene per la valorizzazione di contesti fluviali o lagunari con il recupero del patrimonio e dei valori generati da attività produttive.
All’Arsenale di Venezia è interamente dedicata la seconda giornata del convegno – venerdi 28 novembre – e una sezione della mostra, nell’intento di richiamare e commentare l’esperienza progettuale su di esso elaborata dall’Iuav nel corso degli ultimi 30 anni e contribuire allo sviluppo di nuove prospettive per la riqualificazione di un luogo di straordinario valore urbano.
- Vedere il programma: http://www.iuav.it/Ricerca1/EVENTI-IUA3/Fronti-d-a/index.htm
- Veder il programma PDF: http://www.iuav.it/Ricerca1/EVENTI-IUA3/Fronti-d-a/372_14_fronti_acqua_loc_comesta.pdf